
ASSOCIAZIONE TRAPANI PER IL TERZO MONDO
onlus - Via Cosenza 21 Erice CS 91016 TP - Tel./fax: 0923.557800 - Mob.: 342.0685021
info@trapaniperilterzomondo.it - www.trapaniperilterzomondo.it - www-facebook.com/trapaniperilterzomondo
C.F.: 93038370818 - DONA IL 5 x 1000: a te non costa nulla per noi è un aiuto importante
Il Madagascar
Superficie: Km2 587.041
Capitale: Antananarivo
Lingue: Malgascio e Francese
Indipendenza: (dalla Francia) 26/06/1960
Sistema politico: Repubblica Semipresidenziale
Capo dello Stato: Marc Ravalomanana
Province: 6 - Antananarivo, Fianarantsoa, Toliara, Mahajanga, Antsiranana,Toamasina
Religioni: Religioni e credenze tradizionali (46%), Cattolici (26%) Protestanti 23%) Musulmani (2%)
Popolazione: 16.913.000 - Rurale/Urbana 70,5/29,5 Con meno di 15 Anni 44,7%
Speranza di Vita: Uomini 52,5 anni, Donne 54,8 anni
Mortalità infantile: 91,5%
Moneta locale: dal luglio 2003 e' iniziata la sostituzione del Franco malgascio con la nuova unità monetaria, l'Ariary. Attualmente, entrambi i tipi di monete e banconote sono in circolazione. 1 Euro equivale a circa 12.000 Franchi malgasci e 2.400 Ariary (1 Ariary vale 5 Franchi malgasci).
Clima: Esistono due stagioni, quella secca da aprile a ottobre, ed una piovosa e calda da settembre a maggio con presenza di microclimi sparsi.
Fuso orario: GMT+3 - Rispetto all'Italia +2; +1 quando in Italia vige l'ora legale.
Isola dell'Africa sud-orientale. E' situata nell'Oceano Indiano, al largo della costa sud-orientale dell'Africa, dalla quale la separa il canale di Monzambico.
Origini: I malgasci discendono da popolazioni provenienti dall'Indonesia e dalla Malesia. Ci sono state influenze bantu e arabe. La flotta di Armando Diaz vi arriva nel 1500: portoghesi, olandesi, inglesi e poi francesi vi fondano colonie commerciali. Dal 1400 si sviluppano importanti regni locali. Sul finire del 1700 l'etnia merina diviene dominante su tutta l'isola. Nel 1896 il Madagascar e' dichiarato colonia francese. 1960 indipendenza. Oggi le etnie malgasce sono 18, ma condividono le medesime lingua e cultura.
