top of page

PROGETTO UN NOME PER UN MATTONE

 

Il progetto contempla la costruzione di 8 scuole in tutto il Madagascar. 

Puoi contribuire alla realizzazione di una scuola in Madagascar intestando uno o più mattoni a nome tuo o dei tuoi amici.

Il nome verrà riportato su ogni mattone che donerai attraverso un disegno su una grande tela all’interno della scuola; lì resterà il ricordo di ciò che hai fatto in nome della solidarietà. Per maggiori info puoi chiamare in Associazione. Il contributo minimo per mattone è euro 5,00.

Scorri le slide

Miarikofeno - Ijely

Ecco una bellissima notizia! I signori Francesco Albonetti e Paola Miotti, titolari della ditta VESTO PAZZO srl  hanno finanziato la costruzione di due nuove classi e la ristrutturazione di tre aule già esistenti, a Miarikofeno, distretto di Ijely, Madagascar.

Il 27 ottobre, il Presidente Nino Cusenza scrive dal Madagascar sul suo profilo Facebook:

"Vi ricordate la possibilità di costruire delle aule scolastiche presso la Missione Salesiana di Ijely?
Bene… siamo tornati ieri sera impolverati e stanchi dalla visita fatta alla missione, ma con il cuore stracolmo di emozione e soddisfazione per come, in maniera puramente casuale e involontaria, si possano incontrare persone eccezionali e di gran cuore. Proprio tre giorni fa avevo incontrato per la prima volta ad Antananarivo l'italiano “Francesco Albonetti” che si trovava in questa meravigliosa terra per motivi lavorativi. Gestisce in Italia una società chiamata “VESTO PAZZO” assieme a “Paola Miotti”. Si occupano di acquistare in Madagascar oggetti di artigianato locale ed in particolare bigiotteria in alluminio riciclato, facendo così lavorare e sfamando centinaia di persone locali. Il materiale viene portato in Europa per essere venduto assieme a tanti altri oggetti. Data la loro presenza in questa terra da ormai quasi venticinque anni, avevano deciso di devolvere parte dei loro ricavi in favore di qualcosa di tangibile che avesse un valore sociale e culturale per la popolazione malgascia che negli anni gli aveva permesso notorietà e successo. Così gli ho proposto la realizzazione/costruzione di nuove aule a Ijely per il Progetto della nostra Associazione denominato “Un nome per un mattone”. Abbiamo visitato insieme il villaggio di Miarikofeno-Miarinarivo e il sito dove potevano esser costruite le nuove aule. Dopo un viaggio di circa 5 ore in macchina e un colloquio con il Direttore della casa Salesiana Don Vladimiro, l’azienda “VESTO PAZZO” ha deciso che finanzierà la costruzione di due nuove classi, la ristrutturazione delle tre aule già esistenti ma notevolmente insufficienti per il numero degli allievi iscritti, e la realizzazione di 100 banchi per tutte le classi. I tempi di realizzazione prevedono circa tre mesi di lavoro. A questo punto, esprimo a nome mio personale, a nome della nostra Associazione “Trapani per il Terzo Mondo onlus”, a nome dei Salesiani Don Bosco in Madagascar, a nome della popolazione del villaggio di Miarikofeno, ma soprattutto a nome dei 166 bambini che frequentano la scuola, il nostro sentito ringraziamento ai due titolari ed a tutti i collaboratori dell’azienda “VESTO PAZZO”. Che Dio Benedica il Vostro gesto!!!

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Miarikofeno-Miarinarivo

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Miarikofeno-Miarinarivo

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Miarikofeno-Miarinarivo

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Miarikofeno-Miarinarivo

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Miarikofeno-Miarinarivo

Un nome per un mattone

Un nome per un mattone

Miarikofeno-Miarinarivo

IMG-20161201-WA0004

IMG-20161201-WA0004

Maromandia - Ambanja

LA PRIMA SCUOLA DI MAROMANDIA (AMBANJA) è stata completata ed inaugurata nel mese di marzo 2012 in presenza di una nostra missione. Guarda qui le foto della costruzione della prima scuola per vedere i risultati della tua donazione!

Aula di Maromandia

Aula di Maromandia

madagascar 1173 - Copia.JPG

madagascar 1173 - Copia.JPG

madagascar 1170 - Copia.JPG

madagascar 1170 - Copia.JPG

madagascar 1191 - Copia.JPG

madagascar 1191 - Copia.JPG

madagascar 1181 - Copia.JPG

madagascar 1181 - Copia.JPG

madagascar 1190 - Copia.JPG

madagascar 1190 - Copia.JPG

madagascar 1183 - Copia.JPG

madagascar 1183 - Copia.JPG

madagascar 1199.JPG

madagascar 1199.JPG

madagascar 1192 - Copia.JPG

madagascar 1192 - Copia.JPG

madagascar 1196 - Copia.JPG

madagascar 1196 - Copia.JPG

madagascar 1204.JPG

madagascar 1204.JPG

madagascar 1197.JPG

madagascar 1197.JPG

madagascar 1203.JPG

madagascar 1203.JPG

madagascar 1189 - Copia.JPG

madagascar 1189 - Copia.JPG

madagascar 1193 - Copia.JPG

madagascar 1193 - Copia.JPG

madagascar 1178 - Copia.JPG

madagascar 1178 - Copia.JPG

Marotolana - Bemaneviky

La seconda aula è stata realizzata a Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

DSC00116.JPG

DSC00116.JPG

DSC00109.JPG

DSC00109.JPG

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Aula di Marotolana (Bemaneviky)

Realizzazione di quattro nuove aule scolastiche, due delle quali donata interamente dai Fratelli La Barbera, Trapani

Quattro nuove aule scolastiche sono state inaugurate a Tanambao, in mezzo ad un villaggio di pescatori nella citta' di MAHAJANGA sulla costa nord-occidentale del Madagascar.
Le aule sono state realizzate grazie al contributo di alcuni benefattori trapanesi. I fratelli Giuseppe e Gaspare La Barbera per numero 2 aule e le altre 2 attraverso il progetto "Un nome per un mattone" dell'associazione "Trapani per il terzo mondo". I banchi sono anch'essi frutto di una donazione in memoria della sig.ra Anna Maria Senis. All'inaugurazione ha partecipato il direttore del centro don Bosco di Mahajanga Don Julien Ndremasotahina che ha ringraziato l'associazione per promuovere la dignita' dei bambini malgasci, il presidente del comitato di quartiere e il direttore ufficio scuola della Diocesi.
Chiamato a portare il saluto dell'associazione " Trapani per il terzo mondo onlus", Nino Cusenza, ha parlato dell'impegno dell'associazione in questi 18 anni in Madagascar e delle opere realizzate fino ad oggi: dei viaggi missionari per conoscere la realta' del paese, dei progetti futuri sempre nel campo scolastico dove si gioca il futuro delle nuove generazioni. Infine il taglio del nastro, la scopertura delle targhe, la benedizione delle nuove aule e la festa con musica e danze in stile malgascio. GRAZIE A TUTTI VOI...!!!

Tanambao - Mahajanga

bottom of page